info@bolaffi.it

  011 55 76 340

   

logo
  • Chi siamo
  • Le monete
  • Gli Imperatori
  • Bene Rifugio
  • Qualità
  • Gioca
  • Contatti

  

   

logo
  • Chi siamo
  • Le monete
  • Gli Imperatori
  • Bene Rifugio
  • Qualità
  • Gioca
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le monete
  • Gli Imperatori
  • Bene Rifugio
  • Qualità
  • Gioca
  • Contatti

La grande storia di Roma e le sue monete SCOPRI DI Più Scopri il mondo della monetazione romana grazie alle monete Bolaffi

le monete romane

Un bene rifugio 
per il tuo futuro

Le monete risalenti al periodo dell’antica Roma sono veri e propri reperti museali, straordinari beni rifugio sia nei momenti di crescita e stabilità dei mercati ma ancora di più nei momenti di crisi. Oggi il mercato è davvero internazionale e sempre più persone si avvicinano alla monetazione più prestigiosa al mondo.

SCOPRI DI PIÙ

CHI SIAMO

Per noi la storia
è un oggetto da
collezione

Da 130 anni Bolaffi diffonde il piacere di collezionare con serietà e passione in Italia e nel mondo. Dal 1890 a oggi, la passione per la grande numismatica si è trasformata in una vera impresa. Bolaffi è un punto di riferimento nel panorama del collezionismo nazionale e internazionale.

LEGGI DI PIÙ

gli imperatori romani

Da Cesare ad Augusto

In tutta la sua storia, l’impero Romano è stato governato dai suoi gloriosi imperatori: da Augusto a Traiano, da Caracalla a Nerone, in quasi 5 secoli si sono susseguiti sul trono di Roma 105 imperatori.

Una storia senza precedenti che può essere raccontata anche grazie alle preziose monete coniate per ogni imperatore.

SCOPRI DI PIÙ

la monetazione

Oro

L’aureo fu per oltre tre secoli una sorta di lingotto d’oro monetato La moneta d’oro rappresentava il corrispettivo per le transazioni più importanti: proprietà immobiliari, bestiame e partite di merce all’ingrosso. La maggioranza della popolazione dell’epoca poteva vivere anche l’intera vita senza mai possedere una sola moneta d’oro.

LEGGI DI PIÙ

Argento

La moneta d’argento veniva usata per remunerare le prestazioni d’opera più professionali, come quelle dei militari e degli artigiani; pur rappresentando un traguardo per gli strati sociali più bassi, aveva una circolazione molto intensa e  acquistavano capi di vestiario, utensili e oggetti per la vita domestica, nonché generi alimentari di pregio.

LEGGI DI PIÙ

Bronzo

La monete di bronzo erano destinate alla circolazione minuta, passavano di mano più volte al giorno e servivano per acquistare generi di prima necessità come gli alimenti. Questa vastità di circolazione, fu sfruttata dal potere imperiale, che trovava nei sesterzi un formidabile strumento di propaganda e di creazione del consenso.

LEGGI DI PIÙ

antica roma

Romano, colono o barbaro? Scopri che romano sei.

Quanto guadagnava un legionario? Quanto costava un pezzo di pane ai tempi di Augusto? Scopri quanto sei esperto del mondo romano con questo simpatico quiz! Partecipa ora!

GIOCA ORA

CONTATTI

Iscriviti alla nostra newsletter

Facebook Youtube Instagram

SEDE LEGALE

via Cavour 17
10123 Torino, Italia

+39 011 55 76 340
info@bolaffi.it

MENU

  • Home
  • Chi siamo
  • Gli Imperatori
  • Le monete
  • Bene rifugio

Privacy Policy | Cookie Policy

© 2022 Bolaffi Spa. Tutti i diritti riservati.